Descrizione
Disciplina per la concessione di contributi comunali per il recupero delle facciate degli edifici posti nei centri storici del territorio comunale
Il Comune di Terricciola ha approvato un piano da 10mila euro di erogazione di contributi comunali per il recupero delle facciate degli edifici nei centri storici. Un importante strumento volto a sostenere i privati nella valorizzazione del patrimonio edilizio e paesaggistico del territorio. L’iniziativa nasce con lo scopo di favorire interventi di restauro, recupero e manutenzione delle facciate degli edifici situati nelle aree centrali dei vari paesi del territorio comunale.
Per il primo anno di attuazione, il Comune ha stanziato un fondo iniziale di 10.000 euro destinato a finanziare i contributi a fondo perduto.
I beneficiari – proprietari o titolari di diritti reali sugli immobili – potranno presentare domanda per ottenere un sostegno economico per lavori quali:
- restauro di intonaci, elementi decorativi, manufatti lignei, lapidei e metallici;
- rifacimento di intonaci e tinteggiatura; sostituzione di gronde e pluviali;
- ripristino di pareti alterate; eliminazione di cavi e impianti a vista.
Il contributo comunale potrà coprire fino a 3.000 euro per singola istanza - 1.000 euro per tinteggiature o sostituzione di pluviali - ed è cumulabile con altri incentivi statali o regionali. Sono previste anche agevolazioni aggiuntive, tra cui l’esenzione totale dal canone per l’occupazione temporanea di suolo pubblico necessario all’allestimento dei cantieri.
Le richieste saranno valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili.