Cos'è?
𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞: 𝐢𝐥 𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 - 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚”
Terricciola al centro della cultura. Sabato 4 ottobre alle 11 il Teatro DiVino - Tommaso Gherardi del Testa, in via Pozzuolo 6, ospiterà l’iniziativa nazionale “Il sapere è di tutti: una lezione in piazza”, promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi e patrocinata dal Comune di Terricciola.
Un grande evento corale che - in contemporanea - unirà oltre venti Comuni italiani con l’obiettivo di avvicinare il mondo accademico alle comunità locali, rendendo la cultura un patrimonio accessibile e condiviso.
L’incontro sarà guidato dalla professoressa Viviana Rubichi che proporrà un intervento dal titolo “Da Lascaux ai murales. L’arte ha sempre parlato in piazza”. Un viaggio affascinante attraverso i secoli, per scoprire come l’arte - dalle pitture rupestri alle forme più moderne di espressione urbana - abbia sempre rappresentato un linguaggio universale, capace di unire le comunità.
L’ingresso è libero e gratuito.