Ordinanza n. 14/2025 - Modifica temporanea circolazione

Dettagli della notizia

Proroga modifica temporanea alla circolazione stradale in via Baldi loc. Morrona, in programma dal 1 maggio al 31 maggio 2025.

Data:

30 aprile 2025

Data scadenza:

31 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 14/2025

Proroga modifica temporanea alla circolazione stradale in via Baldi loc. Morrona, per lavori edili e posizionamento ponteggio, in programma dalle ore 00:00 del 1 maggio alle ore 24:00 del 31 maggio 2025. 

Divieto di transito ai veicoli di larghezza a 2,70 m e di altezza superiore a 2,90 m in via Baldi, dall'intersezione con via dei Lecci fino al civ. 90.

In allegato l'ordinanza di modifica alla circolazione.

A cura di

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Fausto Condello

Descrizione breve
Responsabile Lavori Pubblici e Manutenzione del territorio
  • Fausto Condello
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

30/04/2025, 14:35

Festival della Fragola

dal 03 maggio 2025 al 11 maggio 2025

Nei weekend 3-4 e 10-11 maggio 2025 si terrà il 41° Festival della Fragola nel giardino comunale di Terricciola.

Cos'è?

Nei weekend 3-4 e 10-11 maggio 2025 si terrà il 41° Festival della Fragola a Terricciola, con stand gastronomici, spettacoli, intrattenimento e musica.

Il programma

Sabato 3 maggio

18.00 - apertura stand

20.00 - cena ristorante contadino

21.30 - discoteca con DJ "Elisa G"

Domenica 4 maggio

10.00 - apertura stand

12.30 - pranzo ristorante contadino

15.30 -  "Zero Positivo", Piano bar, Karaoke, musica da ballo

16.30/19.00 - intrattenimento per bambini con "Pallina Animation"

16.30 - spettacolo itinerante "Funkycciola Streetband"

17.30 - esibizione scuola di ballo "New Team Work" Succursale Terricciola

19.30 - cena ristorante contadino

21.30 - spettacolo di cabaret con "I 4 Formaggi"

Sabato 10 maggio

18.00 - apertura stand

20.00 - cena ristorante contadino 

21.30 - discoteca con "Dj Citi": "The Original Terricciola's Party"

Domenica 11 maggio

10.00 - apertura stand

12.30 - pranzo ristorante contadino

15.30 - "Giuliano Music Live", Piano bar, Karaoke, musica da ballo

15.30/18.30 - Piazza Matteotti, raduno "Auto Storiche"

16.30/19.00 - intrattenimento per bambini con "Pallina Animation"

17.30 - esibizione scuola di ballo "ASD Sensazione di Movimento"

19.30 - cena ristorante contadino

21.30 - grande spettacolo di magia e illusionismo "Magico Matteo"

 

Le vie del paese saranno allietate da spettacoli itineranti e da un mercatino di antiquariato e artigianato.

Stand per la degustazione della fragola di Terricciola e cocktail fragolosi tutte le sere del festival.

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

03
Mag

18:00 - Inizio evento

11
Mag

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025, 22:47

Raccolta firme in Comune

Dettagli della notizia

Si comunica che all'Ufficio Anagrafe sono depositati i moduli per la raccolta firme.

Data:

30 aprile 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica alla cittadinanza che sono depositati all’Ufficio Anagrafe i moduli per la raccolta firme per:

 

  • Progetto di legge di Iniziativa Popolare - G.U. n. 41 del 19.02.2025 dal titolo:

“Legge Frescura – Menia Corbanese – Belfi: modifiche alla tabella A allegata al Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, concernenti la riduzione dell’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto relativa ai prodotti per l’igiene femminile e ad alcuni prodotti per la prima infanzia”.

Promosso da “Giovani&Futuro” - scadenza 30.06.2025.

  • Richiesta di Referendum Abrogativo annunciata nella G.U. Serie Gen. N. 268 del 15.11.2024 “Abrogazione parziale dell’art. 1, commi 1, 1-bis, 1-ter, 2,2-bis, 3, 4, 6-ter; dell’art. 4-bis comma 1, dell’art. 5, comma 1 del D.L. 7 giugno 2017 n. 73 (Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale) come convertito con modificazioni nella legge 31.07.2017, n. 119.

Promosso dal Comitato Referendario #PERMIOFIGLIOSCELGOIO – scadenza 15.06.2025
 

A cura di

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Annalisa Salvadori

Descrizione breve
Ufficio Anagrafe
  • Annalisa Salvadori
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 22:20

Ordinanza n. 18/2025 - Modifica temporanea circolazione

Dettagli della notizia

Modifica temporanea alla circolazione stradale in varie vie e piazze nei giorni 2-3-4 maggio 2025, nel centro abitato di Terricciola.

Data:

29 aprile 2025

Data scadenza:

04 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Ordinanza n. 18/2025

Modifica temporanea alla circolazione stradale in varie vie e piazze nel centro abitato di Terricciola, in occasione della manifestazione denominata "41° Festival della Fragola" nei giorni 2-3-4 maggio 2025.

Dalle ore 14:00 di venerdì 2 maggio fino alle ore 24:00 di domenica 4 maggio 2025, divieto di sosta con rimozione coatta in via Roma, nella zona dietro l'ufficio tecnico (dalle logge fino al palco per gli spettacoli).

Dalle ore 14:00 alle ore 24:00 di sabato 3 maggio 2025, divieto di sosta con rimozione coatta in via Roma nel parcheggio davanti al giardino comunale.

Dalle ore 07:00 alle ore 22:00 di domenica 4 maggio 2025, divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito a tutti i veicoli in Piazza Matteotti, Piazza XXV Luglio compreso zona sotto il campanile, Piazza XX Settembre e divieto di sosta con rimozione coatta in via
Roma per intero e in via XX Settembre, dall'intersezione con Piazza Divisione Garibaldi fino all'intersezione con via Roma.

Dalle ore 14:00 alle ore 20:00 di domenica 4 maggio 2025, divieto di transito a tutti i veicoli in via Roma per intero e in via XX Settembre dall'intersezione con Piazza Divisione Garibaldi fino all'intersezione con Via Roma.

Dalle ore 14:00 alle ore 20:00 di domenica 04 maggio, senso unico di marcia in via Dante dall'intersezione con via Roma/via G. Martini fino all'intersezione con via del Chianti; in via Poggiarelli, dall'intersezione con via Volterrana fino alla strada provinciale via Terricciolese (direzione Terricciola centro); in via Terricciolese (a scendere) fino all'intersezione con via di Casanova.

Sono esonerati dai divieti di cui sopra i mezzi di soccorso, pronto intervento, le forze di polizia ed i mezzi addetti all'organizzazione della festa muniti di apposita autorizzazione.

In allegato l'ordinanza di modifica alla circolazione.

A cura di

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Fausto Condello

Descrizione breve
Responsabile Lavori Pubblici e Manutenzione del territorio
  • Fausto Condello
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 09:03

Chiusura scuola 31 maggio 2025

Dettagli della notizia

Per la giornata di sabato 31 maggio 2025 la scuola secondaria di primo grado di Morrona sarà chiusa.

Data:

29 aprile 2025

Data scadenza:

31 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 17/2O25

In occasione della festa paesana denominata "Festa dell'Allegria", sabato 31 maggio 2025 la scuola secondaria di primo grado di Morrona sarà chiusa.

In allegato l'ordinanza di chiusura delle scuola.

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Simona Callai

Descrizione breve
Responsabile Affari Generali
  • Simona Callai
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 08:49

Ordinanza n. 15/2025 - Modifica temporanea circolazione

Dettagli della notizia

Modifica temporanea alla circolazione stradale in parte di via Pier Capponi, nel centro abitato di Soiana, in programma dal 5 al 7 maggio 2025.

Data:

28 aprile 2025

Data scadenza:

07 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 15/2025

Modifica temporanea alla circolazione stradale in parte di via Pier Capponi, nel centro abitato di Soiana, per lavori di tinteggiatura ad un fabbricato, in programma dal 5 al 7 maggio 2025, dalle ore 08:00 alle ore 18:00.

Chiusura al transito veicolare di via Pier Capponi, nel tratto compreso tra via Pertini e via di Castello. 

In allegato l'ordinanza di modifica alla circolazione.

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo dalle leggi nazionali, regionali e dai regolamenti comunali.

Fausto Condello

Descrizione breve
Responsabile Lavori Pubblici e Manutenzione del territorio
  • Fausto Condello
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

28/04/2025, 19:04

Ordinanza n. 16/2025 - Modifica temporanea circolazione

Dettagli della notizia

Modifica temporanea alla circolazione stradale in via di Castello, nel centro abitato di Soiana, in programma martedì 29 aprile 2025.

Data:

28 aprile 2025

Data scadenza:

29 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 16/2025

Modifica temporanea alla circolazione stradale in via di Castello, nel centro abitato di Soiana, per intervento di abbattimento di alberature pericolose in programma martedì 29 aprile dalle ore 08:30 alle ore 18:30.

Chiusura temporanea al transito veicolare e divieto di sosta con rimozione in via di Castello, nel centro abitato di Soiana. 

In allegato l'ordinanza di modifica alla circolazione.

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo dalle leggi nazionali, regionali e dai regolamenti comunali.

Fausto Condello

Descrizione breve
Responsabile Lavori Pubblici e Manutenzione del territorio
  • Fausto Condello
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

28/04/2025, 18:38

Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

L'8 e 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati ad esprimersi su 5 referendum abrogativi.

Data:

27 aprile 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 i d.P.R. di indizione dei cinque referendum popolari abrogativi previsti dall'articolo 75 della Costituzione.

Le operazioni di voto avranno luogo domenica 8 giugno - dalle ore 07:00 alle ore 23:00 - e lunedì 9 giugno - dalle ore 07:00 alle ore 15:00.

Gli italiani saranno chiamati ad esprimersi su 5 referendum abrogativi - volti a cancellare alcune norme in modo da modificare la disciplina in materia di lavoro e cittadinanza - relativi a:

1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione.

2. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale.

3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi.

4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione.

5. Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18esimo anno di età l'8 giugno 2025. 

Come si vota

L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del Comune.

Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:

  • apporre un segno sul SI se desidera che la norma sottoposta al Referendum sia abrogata;
  • apporre un segno sul NO se desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore.

Voto degli elettori fuori sede

Gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare domanda al Comune di Terricciola (comune di temporaneo domicilio) utilizzando preferibilmente il modello allegato.

Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio, e può essere revocata con le stesse modalità entro il 14 maggio

Voto degli elettori all'estero

I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero, oppure possono votare in Italia solo nel caso in cui abbiano fatto, entro il 10 aprile 2025, espressa opzione scritta comunicata al Consolato competente per residenza.


Per coloro che si trovano all’estero per motivi di lavoro, studio, cure mediche, compresi i loro famigliari, possono richiedere entro il 7 maggio 2025, trasmettendo apposita comunicazione al Comune di residenza, di poter esercitare il diritto di voto all’estero. 

Voto domiciliare

Gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono avvalersi del voto domiciliare.


Per poter accedere al voto domiciliare deve essere fatta richiesta in carta libera ed entro il 19 maggio 2025 al Sindaco del Comune (il termine comunque non è perentorio, e le richieste possono pervenire anche in una data successiva), allegando la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario dell’ASL.


I moduli per la richiesta del voto domiciliare possono essere richiesti all’Ufficio elettorale comunale (tel. 0587/656529-20, e-mail: anagrafe@comune.terricciola.pi.it).


Il voto a domicilio verrà raccolto presso il domicilio dell’elettore nelle giornate delle elezioni da un apposito seggio elettorale composto da un Presidente di seggio e da due scrutatori.

Voto assistito

Gli elettori affetti da infermità tali da non consentire l’autonoma espressione del suffragio e che necessitano l’assistenza in cabina di un accompagnatore di fiducia per poter esprimere il proprio voto, possono ottenere tale agevolazione nei seguenti modi:

  • ad ogni nuova votazione possono presentarsi al seggio con il certificato medico rilasciato dall’ASL, Servizio di Medicina legale/Igiene Pubblica, per poter esprimere il proprio voto con un accompagnatore;
  • gli elettori che si trovano permanentemente nelle condizioni di non poter esprimere il proprio voto in modo autonomo, possono rivolgersi al Comune per farsi apporre sulla Tessera Elettorale un timbro che dà diritto di esprimere il proprio voto con un accompagnatore, senza dover presentare ogni volta al Seggio Elettorale nuovi certificati medici o altra documentazione. 

 

A cura di

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Annalisa Salvadori

Descrizione breve
Ufficio Anagrafe
  • Annalisa Salvadori
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

27/04/2025, 09:36

Circolo di lettura

Dettagli della notizia

Martedì 6 maggio alle 10, nella biblioteca di via Roma 49 a Terricciola, si terrà l'appuntamento mensile del circolo di lettura

Data:

27 aprile 2025

Data scadenza:

06 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Circolo di lettura nella biblioteca di Terricciola

Martedì 6 maggio alle 10, nella biblioteca di via Roma 49 a Terricciola, si terrà l'appuntamento mensile del circolo di lettura per adulti.

L'incontro sarà dedicato al libro del mese: "La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin" di Enrico Ianniello. Un'occasione per confrontarsi e approfondirne insieme i temi.

Le copie del libro sono disponibili in biblioteca.

In allegato la locandina dell'evento.

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Ultimo aggiornamento

27/04/2025, 08:27

Chiusura Ufficio postale di Selvatelle

Dettagli della notizia

L'Ufficio postale di Selvatelle, sito in via Volterrana 122, resterà chiuso al pubblico dal 6 maggio al 29 maggio 2025.

Data:

24 aprile 2025

Data scadenza:

29 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Poste italiane comunica che - per consentire l'avvio dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis, Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale - l'Ufficio postale di Selvatelle, sito in via Volterrana 122, resterà chiuso al pubblico dal 6 maggio al 29 maggio 2025. 

Durante tutto il periodo di chiusura la clientela potrà rivolgersi all'ufficio postale limitrofo:

- Capannoli Val d'Era, sito in via Aldo Moro 3/A, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle ore 13:35 e il sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:35 - dotato di ATM H24.

Durante la chiusura, all'ufficio limitrofo sarà possibile ritirare pacchi e corrispondenza inesitata in giacenza ed effettuare operazioni non eseguibili in circolarità, ovvero vincolate all'ufficio postale di radicamento del rapporto (conto, libretto, etc.).

L'Ufficio postale di Selvatelle riaprirà in data 30 maggio 2025 alle ore 10:30, salvo imprevisti di cui Poste italiane darà tempestiva comunicazione.

A cura di

Ufficio Protocollo

L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.

Simona Callai

Descrizione breve
Responsabile Affari Generali
  • Simona Callai
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 10:04

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.