Allerta meteo 20-21 agosto

Dettagli della notizia

Estesa allerta gialla in corso fino alle ore 8 di domani, giovedì 21 agosto 2025.

Data:

20 agosto 2025

Data scadenza:

21 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Estesa allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha esteso l’allerta gialla per temporali forti e rischio idrogeologico nell’area che comprende il territorio comunale di Terricciola, fino alle 8 di domani, giovedì 21 agosto. 

In particolare, dal pomeriggio di oggi è atteso un peggioramento delle condizioni meteorologiche dalla costa in estensione verso le zone interne, dove si prevedono piogge sparse e locali temporali - occasionalmente anche di forte intensità e associati a colpi di vento e grandine -, più probabili in serata e nella prima parte della notte. Graduale attenuazione dei fenomeni nel corso della nottata. 

Considerato che in aree vicine al territorio comunale l'allerta è innalzata al livello arancione, si invita la popolazione a prestare particolare attenzione anche a possibili fenomeni intensi nel Comune di Terricciola.

Alla popolazione si raccomanda prudenza. 

Qui il bollettino della Regione:

regione.toscana.it/allertameteo

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

L'ufficio ha il compito di curare la progettazione, la realizzazione, la manutenzione straordinaria e ordinaria del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, altre aree, ecc.) e degli impianti presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

20/08/2025, 12:04

Bici in Comune: tra i vincitori il progetto del Comune di Terricciola

Dettagli della notizia

Tra i vincitori del bando "Bici in Comune" c'è il progetto del Comune di Terricciola

Data:

20 agosto 2025

Data scadenza:

28 febbraio 2026

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

 

𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗮 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 "𝗕𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲"

Un importante risultato per il Comune di Terricciola che - grazie alla qualità del progetto presentato dal titolo “Interventi volti alla promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo nel Comune di Terricciola” - si è aggiudicato il massimo del finanziamento previsto dal bando nazionale "Bici in Comune" promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).

Il progetto di Terricciola si è classificato all’84° posto su 519 progetti ritenuti idonei a livello nazionale, posizionandosi tra le proposte migliori selezionate in questa edizione. 

Il bando "Bici in Comune" sostiene iniziative volte a promuovere la mobilità sostenibile e l’uso della bicicletta nei piccoli comuni italiani, con l’obiettivo di incentivare uno stile di vita sano e la tutela dell’ambiente.

L’importo massimo del finanziamento ottenuto consentirà al Comune di dare attuazione alle azioni previste per il miglioramento della mobilità sostenibile e la sicurezza di ciclisti e pedoni nei paesi e nelle frazioni del territorio comunale, attraverso piani e strategie concordati con gli uffici comunali competenti.

Ultimo aggiornamento

20/08/2025, 11:44

Proposta di costituzione del Consorzio della via vicinale di Badia

Dettagli della notizia

Proposta di costituzione del Consorzio della via vicinale di Badia

Data:

20 agosto 2025

Data scadenza:

21 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ai sensi del D.Lgt n. 1446/1918, si da avviso che con propria deliberazione n. 115 del 14 agosto 2025, la Giunta Comunale ha approvato la proposta per la costituzione del Consorzio stradale della via vicinale di Badia. 

Si ricorda che dalla pubblicazione della delibera summenzionata per almeno 15 giorni all'albo pretorio del comune (https://terricciola.trasparenza-valutazione-merito.it/) è possibile presentare eventuali contributi (osservazioni, opposizioni e reclami) dei soggetti interessati e degli utenti in generale. 
Esperito questo termine, la competenza passerà al Consiglio comunale che deciderà sui contributi pervenuti per approvare o meno la costituzione del Consorzio, comprensivo dell’elenco dei soggetti che vi concorrono e il piano di ripartizione delle spese.

A cura di

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Fausto Condello

Descrizione breve
Responsabile Lavori Pubblici e Manutenzione del territorio
  • Fausto Condello
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

20/08/2025, 09:00

7 settembre - 59esima Festa dell'uva e del vino

dal 07 settembre 2025 al 07 settembre 2025

Il 5, 6 e 7 settembre ci sarà la Festa dell'uva e del vino a Terricciola

Cos'è?

C’è un momento, a settembre, in cui a Terricciola l’aria cambia più degli altri giorni. Le vie del borgo si riempiono di passi e di voci, il parco comunale diventa luogo di incontro, e il profumo del vino sembra intrecciarsi con quello delle colline circostanti. È la Festa dell’Uva e del Vino, che quest’anno spegne la sua 59ª candelina e torna dal 5 al 7 settembre con la forza di una tradizione che non smette mai di rinnovarsi.

Il parco comunale di via Roma sarà il cuore pulsante della manifestazione. Qui i sommelier accompagneranno i visitatori in un percorso di degustazioni dei migliori vini del nostro territorio.

Inoltre, nei giorni della Festa dell’uva si svolgerà la Rassegna “Dialoghi in Borgo”, organizzata dal Comune di Terricciola in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno. Un'ospite d’eccezione il 7 settembre nel parco comunale alle 18,30: Jonathan Canini, attore, comico, regista e sceneggiatore.

Per informazioni:
visitterricciola@comune.terricciola.pi.it
+39 3923931130

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

07
Set

11:00 - Inizio evento

07
Set

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 08:17

6 settembre - 59esima Festa dell'uva e del vino

dal 06 settembre 2025 al 06 settembre 2025

Il 5, 6 e 7 settembre ci sarà la Festa dell'uva e del vino a Terricciola

Cos'è?

C’è un momento, a settembre, in cui a Terricciola l’aria cambia più degli altri giorni. Le vie del borgo si riempiono di passi e di voci, il parco comunale diventa luogo di incontro, e il profumo del vino sembra intrecciarsi con quello delle colline circostanti. È la Festa dell’Uva e del Vino, che quest’anno spegne la sua 59ª candelina e torna dal 5 al 7 settembre con la forza di una tradizione che non smette mai di rinnovarsi.

Il parco comunale di via Roma sarà il cuore pulsante della manifestazione. Qui i sommelier accompagneranno i visitatori in un percorso di degustazioni dei migliori vini del nostro territorio.

Inoltre, nei giorni della Festa dell’uva si svolgerà la Rassegna “Dialoghi in Borgo”, organizzata dal Comune di Terricciola in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno. Un'ospite d’eccezione ad aprire l'evento, che andrà avanti fino al 12 ottobre con altre personalità del mondo dello spettacolo e non solo: sabato 6 settembre alle 18,30 sarà protagonista Chiara Francini, attrice, scrittrice e conduttrice televisiva.

Per informazioni:
visitterricciola@comune.terricciola.pi.it
+39 3923931130

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

06
Set

18:00 - Inizio evento

06
Set

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 08:04

5 settembre - 59esima Festa dell'uva e del vino

dal 05 settembre 2025 al 05 settembre 2025

Il 5, 6 e 7 settembre ci sarà la Festa dell'uva e del vino a Terricciola

Cos'è?

C’è un momento, a settembre, in cui a Terricciola l’aria cambia più degli altri giorni. Le vie del borgo si riempiono di passi e di voci, il parco comunale diventa luogo di incontro, e il profumo del vino sembra intrecciarsi con quello delle colline circostanti. È la Festa dell’Uva e del Vino, che quest’anno spegne la sua 59ª candelina e torna dal 5 al 7 settembre con la forza di una tradizione che non smette mai di rinnovarsi.

Il parco comunale di via Roma sarà il cuore pulsante della manifestazione. Qui i sommelier accompagneranno i visitatori in un percorso di degustazioni dei migliori vini del nostro territorio.

Per informazioni:
visitterricciola@comune.terricciola.pi.it
+39 3923931130

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

05
Set

18:00 - Inizio evento

05
Set

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 08:02

Ordinanza n. 81/2025

Dettagli della notizia

Modifica temporanea alla circolazione stradale in varie strade del Comune in programma domenica 24 agosto 2025

Data:

19 agosto 2025

Data scadenza:

24 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 81/2025

Modifica temporanea alla circolazione stradale in varie strade del Comune di Terricciola, in occasione della gara ciclistica denominata "3° trofeo irriducibili - 3° trofeo caduti sul lavoro" in programma domenica 24 agosto 2025.

Dalle ore 06:00 alle ore 18:00 del 24 agosto 2025 il divieto di sosta con rimozione coatta nella parte del parcheggio delle scuole di via del Chianti (parte laterale alla strada) e parte di via del Chianti, dall'intersezione con via Antica fino all'intersezione con Via Dante-Via G. Martini.

Dalle ore 13:00 fino alle ore 17:30 del 24 agosto 2025 il divieto di sosta con rimozione coatta in Via G. Martini, Via Roma fino all'intersezione con via XX Settembre, Via XX Settembre, Via Rampucci.

Dalle ore 16:00 alle ore 17:30 del 24 agosto 2025 divieto di sosta con rimozione coatta in Via di Taneto.

Dalle ore 16:20 alle ore 17:20 del 24 agosto 2025 istituzione del senso unico di marcia in Via di Taneto. Si potrà transitare da via della Cascina verso Via dei Lecci (nel senso di marcia dei concorrenti).

Il transito a tutti i veicoli, sulle strade comunali, sarà interrotto durante in passaggio della corsa ciclistica.

In allegato l'ordinanza.

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo dalle leggi nazionali, regionali e dai regolamenti comunali.

Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 13:57

Allerta meteo 19-20 agosto

Dettagli della notizia

Estesa allerta gialla in corso fino a tutta la giornata di domani, mercoledì 20 agosto 2025.

Data:

19 agosto 2025

Data scadenza:

20 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Estesa allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico

La Sala operativa regionale della Protezione civile ha esteso il codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico e temporali forti nell'area che comprende il territorio comunale di Terricciola all'intera serata di oggi e a tutta la giornata di domani, mercoledì 20 agosto. 

In particolare, nel pomeriggio di oggi non sono da escludere temporali occasionalmente di forte intensità. Domani, mercoledì 20 agosto, sono attesi rovesci sparsi al pomeriggio. Possibile marcato peggioramento serale dalla costa in estensione al resto della regione.

Alla popolazione si raccomanda prudenza.

Qui il bollettino della Regione:

regione.toscana.it/allertameteo

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

L'ufficio ha il compito di curare la progettazione, la realizzazione, la manutenzione straordinaria e ordinaria del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, altre aree, ecc.) e degli impianti presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 13:39

Tursenum Festival: il 24 agosto il concerto al Castello di Soiana

dal 24 agosto 2025 al 24 agosto 2025

Domenica 24 agosto alle 19 a Soiana ci sarà il concerto del Tursenum Festival

Cos'è?

𝐓𝐮𝐫𝐬𝐞𝐧𝐮𝐦 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥: 𝐢𝐥 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐢𝐚𝐧𝐚 - 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢

Immaginate una sera d’estate, quando il sole tramonta lentamente e il cielo sopra le colline si tinge d’oro e di rosa. In questo scenario suggestivo prende vita il prossimo appuntamento del Tursenum Festival, la rassegna musicale - promossa dal Comune di Terricciola in collaborazione con il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno - nata per valorizzare il territorio attraverso la musica e la cultura.

Domenica 24 agosto alle 19, a Soiana, nella cornice di via di Castello - raggiungibile a piedi da via Pier Capponi e via Sandro Pertini - si esibirà l’Arkattak Cello Orchestra, ensemble di violoncelli diretto dal M° Luca Provenzani.

Sul palco: Luca Provenzani, Giada Campanelli, Arion Daçi, Giovanni Agostini, Carola Rinaldo, Alice Matteoni, Giulia Casini, Arianne Bringas, Carmen Dami, Leonardo Giovannini, Elisabetta Mannini e Anna Parisi. 

Al termine del concerto, i partecipanti potranno degustare vini e prodotti del territorio.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria (posti limitati). Per partecipare è possibile contattare il numero: 3312215784 oppure mandare una mail a visitterricciola@comune.terricciola.pi.it
 

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti.

Date e orari

24
Ago

19:00 - Inizio evento

24
Ago

21:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 08:19

Ordinanza n. 76/2025

Dettagli della notizia

Modifica temporanea alla circolazione stradale in Piazza della Chiesa, via T.G. Del Testa, via Torta, in programma il 15 agosto 2025.

Data:

15 agosto 2025

Data scadenza:

15 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 76/2025

Modifica temporanea alla circolazione stradale in Piazza della Chiesa, via T.G. Del Testa, via Torta, in occasione dell'evento denominato "E...state - serata con Zero Positivo" in programma il 15 agosto 2025.

Dalle ore 18:00 alle ore 24:00 del 15 Agosto 2025 il divieto di transito a tutti i veicoli e di sosta con rimozione coatta in Piazza della Chiesa, Via della Chiesa, Via Torta, Via T. G. del Testa (fino all'intersezione con la terrazza della Misericordia). In Via T. G. del Testa potranno transitare, in uscita, solo i veicoli parcheggiati negli stalli di sosta non interessati dal divieto.

Sono esonerati da tale divieto i mezzi di soccorso e pronto intervento, le forze di Polizia, ed i mezzi addetti all'organizzazione.

In allegato l'ordinanza.

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo dalle leggi nazionali, regionali e dai regolamenti comunali.

Ultimo aggiornamento

15/08/2025, 07:41

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.