ANAGRAFE
RILASCIO CARTA D'IDENTITA'
Per il rilascio della carta d´identità a persona maggiorenne occorrono:
- n. 2 foto formato tessera
- la carta d´identità scaduta
Per il rilascio della carta d´identità a persona minorenne occorrono:
- n. 2 foto formato tessera
- la presenza dei genitori
URBANISTICA, EDILIZIA E AMBIENTE
MODELLO PER L´EDILIZIA RESIDENZIALE (mod.Istat/PDC/RE)
- Nuovo fabbricato residenziale:
Il nuovo fabbricato deve avere più del 50% della superficie totale destinata ad uso residenziale, altrimenti compilare il modello ISTAT/PDC/NRE (fabbricati non residenziali).
Sono compresi i fabbricati residenziali da ricostruire in caso di totale demolizione del fabbricato preesistente;
- Ampliamento di fabbricato residenziale preesistente:
Per ampliamento si intende qualsiasi intervento che incrementi la volumetria del fabbricato residenziale preesistente (sono escluse quindi le ristrutturazioni interne).
I dati da riportare sul modello devono riferirsi solo alla parte da ampliare;
- Fabbricato destinato a collettività (nuovo o ampliamento):
Rientrano in questa tipologia i fabbricati nei quali è prevista attività di assistenza sociale: orfanotrofio, convitto e centro per l’infanzia, giardino d’infanzia, casa di riposo, istituto per disabili fisici o mentali, istituto per non vedenti, per sordi e muti, centro di rieducazione senza trattamento medico per tossicodipendenti o alcolizzati, centro per l’assistenza a favore di madri nubili e dei loro figli.
MODELLO PER L´EDILIZIA NON RESIDENZIALE (mod. Istat/PDC/NRE)
- Nuovo fabbricato non residenziale:
Il nuovo fabbricato deve avere più del 50% della superficie totale destinata ad attività produttive o servizi, altrimenti compilare il modello ISTAT/PDC/RE (fabbricati residenziali).
Sono compresi i fabbricati non residenziali da ricostruire in caso di totale demolizione del fabbricato preesistente;
- Ampliamento di fabbricato non residenziale preesistente:
Per ampliamento si intende qualsiasi intervento che incrementi la volumetria del fabbricato non residenziale preesistente (sono escluse quindi le ristrutturazioni interne).
I dati da riportare sul modello devono riferirsi solo alla parte da ampliare.
N.B. Se il permesso di costruire (o la DIA o l’edilizia pubblica) prevede più fabbricati o più ampliamenti deve essere compilato un modello per ogni fabbricato o per ogni ampliamento, numerando sequenzialmente i singoli modelli nel riquadro 1, al quesito “Numero del fabbricato” (per ogni fabbricato deve essere compilato un modello per il Comune e un modello per l´Istat).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |